Trofeo Settecolli 2024 ricco di vittorie. Il nuoto azzurro è pronto per Parigi24

Trofeo Settecolli 2024 ricco di vittorie. Il nuoto azzurro è pronto per Parigi24

ROMA – Tiriamo le somme al termine della terza e ultima giornata del 60esimo Trofeo Settecolli – Internazionali di Nuoto. Sì sono qualificati 15 nuotatori per le Olimpiadi di Parigi24. Ecco qui come è andata.

La tripletta di Simona Quadarella, il colpo da campione di Thomas Ceccon, la conferma di Sara Curtis, il sussulto di Matteo Restivo, la scoperta di Carlos D’Ambrosio; e poi qualche lacrima versata per le ultime bracciate di Piero Codia e di Martina Carraro. Tante cartoline e altrettante storie insomma si intrecciano nella giornata finale della 60esima edizione degli Internazionali di nuoto – Trofeo Settecolli IP ed entusiasmano il pubblico che ha gremito le tribune dello Stadio del Nuoto, in quello che è stato per molti l’ultimo test prima delle Olimpiadi di Parigi 2024 e per alcuni l’appello senza ritorno per conquistare il pass per i Giochi.  

Trofeo Settecolli 2024: straordinario Thomas Ceccon

La normale amministrazione, che per altri sarebbe straordinaria, basta a Thomas Ceccon per vincere i 50 farfalla. Il 23enne di Schio, primatista italiano (22″68) e campione europeo – tesserato pr Fiamme Oro e Leosport, oro iridato a Fukuoka 2023 – nuota in 23″01, due centesimi più veloce dell’olandese Nyls Korstanje in 23″03. “Non sono soddisfatto del tempo e della nuotata – spiega il gigante azzurro – Non sto allenando molto i cinquanta e la farfalla in questo periodo. Adesso starò quattro settimane a casa e poi si parte per Parigi: non vedo l’ora di andare in Francia”. 

Thomas Ceccon al termine della gara intervistato da Elisabetta Caporale foto MyWhere

50m delfino maschile

 Thomas Ceccon
“È una gara che forse ho trascurato un po’ per preparare il dorso e lo stile libero. Ma è comunque un input che può servire. Va bene come risultato. Per ora sono tranquillo, voglio riposare. L’olimpiade è un’occasione meravigliosa e la faremo con una nazionale altrettanto meravigliosa. la facciamo con una nazionale fortissima.

Thomas Ceccon foto MyWhere

Trofeo Sttecolli 2024: 400m Stile libero femminile, brilla Simona Quadrella

Mette il cuore oltre l’ostacolo, portando la sua classe a livelli eccelsi. Simona Quadarella regala al pubblico di casa l’attesa ma non scontata, almeno dopo le batterie, tripletta. La vice campionessa europea – tesserata per CC Aniene e allenata Christian Minotti, dopo gli 800 e i 1500, trionfa anche nei 400 stile libero con un eccellente 4’06″43.
“Oggi ho sentito molto il supporto dello Stadio del Nuoto e sono contento di aver regalato ai miei tifosi quest’altra vittoria – racconta la regina del mezzofondo europeo, ai Mondiali di Doha 2024 oro negli 800 e nei 1500 – E’ stato un bellissimo Settecolli per me. Mi porto dietro tanta fiducia per le Olimpiadi cui penserò già da domani, poiché il tempo che ci separa è poco”. Completano il podio dei 400 sl le brasiliane Gabrielle Roncatto in 4’07″21 e Costa De Oliveira in 4’07″63.

Simona Quadarella foto MyWhere

 Simona Quadarella
“Belle emozioni, ma ero parecchio stanca da ieri e l’altro ieri, però volevo vincere anche questa gara e l’ho portata a casa quindi sono molto contenta, ringrazio la mia famiglia, il mio allenatore e la mia società che mi stanno sempre accanto e mi supportano.”

Io, Fabiola Cinque, con Simona Quadarella alla conferenza stampa d’apertura del Trofeo Settecolli, foto MyWhere

200m Misti femminili 

 Sara Franceschi
“É bellissimo perché appena entri in vasca sai che il pubblico tifa per te e quindi è ancora più bello, e avere il pubblico dalla tua parte ti fa una marcia in più. Vado alle olimpiadi con un grosso bagaglio di esperienze, è la mia terza olimpiade, sono fiduciosa, mi sto allenando bene e vedremo tra un mese cosa succederà.”

Il bilancio di Cesare Butini.Andiamo a giocarci qualcosa d’importante alle Olimpiadi. Mancano cinque settimane per affinare la preparazione. Alcuni ragazzi sono a buon punto con la condizione, altri un po’ indierto ma ci sta. Le sensazioni per Parigi sono decisamente buone. La squadra è praticamente fatta e nelle prossime ore chiuderemo le iscrizioni ed entro lunedì scioglieremo le riserve. I numeri saranno grosso modo gli stessi di Tokyo: quando portammo trentacinque atleti. Prestazioni notevoli sono arrivate dai big ma anche dai giovani: su tutti D’Ambrosio che, e posso già annunciarlo, farà parte della selezione olimpica. Saranno delle Olimpiadi di altissimo livello, perché sappiamo già che il resto del mondo andrà molto forte: come confermato dai vari trials”.

Cesare Butini alla conferenza stampa d’apertura del Trofeo Settecolli IP foto MyWhere

100 e 50 rana femminili

Benedetta Pilato

“È un record per cui sto lavorando da tanto, mancava solo la conferma che finalmente è arrivato, mi manca forse solo un po’ di convinzione. Adesso arrivano gli impegni più importanti, e mi riferisco sia giochi i giochi olimpici sia all’università che ho iniziato quest’anno è che è un obiettivo che voglio portare avanti”.

Intervista di Elisabetta Caporale a Benedetta Pilato foto MyWhere


“Sono contenta per come è andata, è un’ulteriore riconferma, posso limare ancora qualcosa ma sono soddisfatta. Nuotare a Roma, nel nostro stadio, è sempre emozionante, specialmente di fronte ad un pubblico come questo.”

La miglior prestazione della 60esima edzione del trofeo Settecolli 2024 è di Sarah Sjostrom con il 23″75 nei 50 stile libero; secondo Thomas Ceccon con il 52″43 nei 100 dorso e terzo Florian Wellbrock con il 14’46″37 nei 1500.

Atleti qualificati alle Olimpiadi di Parigi 2024


Gregorio Paltrinieri nei 1500 e negli 800 stile libero
Alberto Razzetti nei 200 e nei 400 misti e nei 200 farfalla
Thomas Ceccon nei 100 dorso
Benedetta Pilato nei 100 rana
Alessandro Miressi nei 100 stile libero
Nicolò Martinenghi nei 100 rana
Simona Quadarella nei 1500 e negli 800 stile libero
Manuel Frigo 4×100 stile libero
Lorenzo Zazzeri nei 50 stile libero
Sara Franceschi nei 400 misti
Lisa Angiolini nei 100 rana
Leonardo Deplano nei 50 e nei 100 stile libero e nella 4×100 stile libero
Filippo Megli 4×200 stile libero
Sara Curtis 50 stile libero
Alessandro Ragaini 200 stile libero

Fabiola Cinque

Leave a Reply

Your email address will not be published.